L’11 febbraio 2018 una nota conduttrice televisiva, Nadia Toffa, ha raccontato delle vicissitudini personali che ha attraversato a seguito di una malattia tumorale che l’ha colpita e ha messo in guardia i telespettatori dai cialtroni che promettono di guarire dal cancro senza l’uso di chemioterapia e radioterapia.
Nonostante ciò le recenti notizie riportate dai principali media riportano prepotentemente l’attenzione sulla poca serietà di tante figure losche che infestano ambienti non di loro appartenenza. Non solo si trovano falsi medici ma addirittura naturopati che prescrivono farmaci o che formulano diagnosi senza alcuna qualifica professionale e che si permettono di contraddire le prescrizioni mediche indicando a malati oncologici la sospensione di questa o quella terapia.
In alcuni sventurati casi si tratta addirittura di terapie salvavita.
E’ il caso di alcuni presunti terapeuti della domenica che si professano ora macrobiotici e domani vegani, sostenendo di poter curare il cancro e molte altre malattie sospendendo anche una chemioterapia o radioterapia.
Si tratta ovviamente di cialtroneria pura e di personaggi pericolosissimi non soltanto per gli sventurati pazienti che si trovano nelle loro mani ma anche per tutta la categoria di persone serie che studiano anni per potersi professionalizzare e lavorare in modo serio e qualificato.
Penso alla recente scomparsa di Stephen Hawking(http://www.ansa.it/canale_scienza_tecnica/notizie/biotech/2018/03/14/addio-a-stephen-hawking-il-primo-sguardo-sui-buchi-neri_6e743e90-3141-4e52-bf4c-ee859f660d71.html) di cui i media stanno dando ampio spazio, un genio assoluto nel mondo della fisica e al cui il mondo della scienza e della ricerca si inchina da un lato, e dall’altro alle notizie in merito ai decessi causati da falsi professionisti che nulla hanno di scientifico in ciò che professano (http://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/medicina/2018/03/13/cura-il-tumore-al-seno-dal-guru-muore-a-46-anni_0f1897ac-f8c0-47c4-8145-5373ea0b1fa6.html).
Già in passato si era verificati casi analoghi (http://www.ravennanotizie.it/articoli/2017/06/27/prescrive-ricette-per-dimagrire-senza-i-titoli-per-farlo-naturopata-ravennate-scoperto-dai-nas.html) ma stupisce sempre come qualcuno possa ancora ingenuamente cadere nella rete di certi soggetti.
Vorrei pertanto ricordare a chiunque desideri rivolgersi ad un naturopata che alcuni punti fermi devono sempre essere tenuti:
- Un naturopata SERIO non vende nulla e non produce prodotti in proprio! In farmacia, parafarmacia ed erboristeria potete trovare tutto quello che il Ministero della Salute ha autorizzato alla vendita ed è stata scientificamente dimostrato essere efficace. Laddove non lo sia è obbligo al produttore specificarne la mancanza di prova scientifica;
- Le tariffe per una consulenza di un naturopata non possono essere troppo elevate. Qualora vi siano richieste esorbitanti diffidate immediatamente di questo professionista;
- Scappate a gambe levate non appena vi promettono di curare malattie, eliminare farmaci, evitare di confrontarvi con il vostro medico o altre sciocchezze simili. Al naturopata non è permesso (innanzitutto per motivi legali) prescrivere farmaci, indicare terapie sostitutive prescritte dal medico né promettere guarigioni di alcunché. Il naturopata si occupa di suggerire uno stile di vita sano a persone ancora in salute e mai di curare persone malate!
La Morinda citrifolia (noni) riduce lo stress ossidativo aumentando l’attività antiossidante nel tumore della cervice uterina
Il cancro della cervice dell’utero rappresenta la seconda forma tumorale più diffusa nel mondo femminile e purtroppo ha un alto tasso di mortalità.
Uno degli agenti antitumorali farmacologici più impiegati in questo tumore è rappresentato dal cisplatino, ma la sua somministrazione è associata ad effetti collaterali e resistenza intrinseca. La Morinda citrifolia (Noni), un prodotto vegetale naturale che ha dimostrato di avere attività antiossidante sia in vitro che in vivo.
Nel corso di una ricerca recente due forme di tumori alla cervice dell’utero (cancro cervicale HeLa e SiHa) sono stati trattati con 10% Noni, 10 mg / dl cisplatino nonchè una combinazione di entrambi, edè stato osservato come l’assunzione del noni (morinda citrifolia), abbia prodotto una diminuzione del livello di perossidazione lipidica e un aumento dell’attività della catalasi.
In buona sostanza il noni sarebbe in grado “ottimizzare” gli effetti del chemioterapico se somministrato insieme ad esso in alcuni forme tumorali alla cervice dell’utero.
Ulteriori studi sono necessari per confermarne l’azione antitumorale.
Bibliografia:
Asian Pac J Cancer Prev. 2013;14(8):4603-6.Morinda citrifolia (Noni) alters oxidative stress marker and antioxidant activity in cervical cancer cell lines.Gupta RK1, Singh N.
Per visionari i video registrati a Telecolor e in studio clicca i link sottoindicati:
http://www.telecolor.net/2014/12/intestino-ecco-come-proteggerlo-attraverso-lalimentazione/
http://www.youtube.com/watch?v=LK1xwC4z3ug
http://www.youtube.com/watch?v=X4bEC546VJo
NEL NUMERO DI AGOSTO DI MARIE CLAIRE VLADIMIRO COLOMBI SPIEGA COME PER PROTEGGERE LE VENE E LA CIRCOLAZIONE DAL CALDO
L’estate porta con sé momenti di riposo e di relax, nel corso dei quali possiamo divertirci e riposare condivendo con amici e parenti il tempo libero.Tuttavia l’intenso calore può diventare anche un nemico della nostra bellezza e perfino della nostra salute. La naturopatia ci offre innumerevoli suggerimenti per non rischiare di guastare un momento di serenità. Nel numero di Marie Claire di agosto il naturopata Vladimiro Colombi parlerà dei rimedi naturali per proteggere le vene e la circolazione dal caldo.
Un lettore mi scrive chiedendomi se esistono dei rimedi naturali per la voglia di dolci.
Carissimo,
per poter controllare il desiderio di dolci, molto comune di questi tempi, occorre ragionare in modo integrato e intelligente. Per chi come me si occupa di naturopatia da anni il presupposto dal quale partire per ragionare in modo sensato è l’alimentazione. Deve sapere infatti che non esiste la benchè minima possibilità di controllare questo desiderio se la curva glicemica nel sangue non è in ordine. Pertanto bilanciare correttamente i pasti inserendo proteine, fibre e grassi (“buoni”) rappresenta sicuramente una condizione fondamentale.
Importantissima poi l’attività fisica, in grado di stimolare la produzione di endorfine, le sostanze che ci danno gioia e piacere.
Terzo elemento, ma non ultimo in ordine di importanza, è capire se vi siano problemi a livello emotivo. Come naturopata non mi occupo di psicologia (nobile professione che deve essere esercitata dai professionisti abilitati per questo), ma posso assicurarle che nella mia esperienza vi è spesso un elemento psico-emotivo che va indagato.
Infine esistono molti rimedi naturali sia in forma di integratori che di estratti vegetali (fitoterapici) o alcuni oligoelementi che la possono aiutare notevolmente a dominare cattive tentazioni (che ricordo, vanno comunque saltuariamente soddisfatte). La scelta del rimedio opportuno va effettuata in base alle caratteristiche individuali.