Pochi sanno che consumare un pasto e poi andare rapidamente a letto blocca completamente la produzione di un ormone estremamente importante per la salute. Si tratta del GH (l’ ormone della crescita), una ormone che il corpo umano produce in quantità decrescenti con l’avanzare degli anni.
Insieme al DHEA (il deidroepiandrosterone) infatti è uno dei primi ormoni a ridursi con l’invecchiamento e la cui produzione è fondamentale per restare giovani.
Al di là di tante “trovate” pubblicitarie esiste un metodo semplicissimo per poterlo produrre in quantità sufficiente e a costo zero: si tratta semplicemente di mangiare molto poco la sera e di andare a letto a stomaco semivuoto non mangiando nulla nelle 4 ore precedenti.
La produzione di GH aumenta in quantità esponenziale nei primi 30 minuti dall’inizio del sonno (favorendo tra l’altro una notevole combustione dei grassi e quindi il dimagrimento).
Salve,
Vorrei sapere cosa ne pensa lei della dieta della longevità e del reset del corpo del dott. Longo.
Mi sembra in completo contrasto con la sua teoria.
Grazie
Natale
Buongiorno Natale.
Il dr. Longo sostiene esattamente una posizione analoga alla mia: ridurre le quantità caloriche apporta benefici. Come ho scritto nell’articolo è importante ridurre le quantità caloriche la sera per favorire la produzione di GH. Un caro saluto. Vladimiro
Ciao, come mai allora in molte diete è previsto uno spuntino prima di andare a dormire?
Ciao Lucia.
Dipende dal tipo di obiettivo che ci si pone.
Per alcune persone uno spuntino può essere utile mentre per altre con caratteristiche metaboliche diverse non va bene. Occorre sempre pensare allalimnetazione in modo personalizzato.
Un caro saluto
Vladimiro